
La Ricetta
Un aroma inconfondibile, perfetto a fine pasto ma anche per iniziare la giornata con gusto. Una Cheesecake fresca e leggera, con un fondo di biscotti al cioccolato e una delicata crema al caffè. Un dolce gustoso e avvolgente per cui sarà impossibile non fare il bis!
Ingredienti per la Cheesecake al caffè
(tortiera di 24 cm di diametro)
Per la base della cheesecake
200 gr Biscotti al cacao (ancora meglio se con la crema in mezzo, tipo Oreo)
100 gr. di burro
Per la crema della cheesecake
600 gr di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)
200 ml. panna fresca liquida non zuccherata (altrimenti occorre equilibrare la quantità di zucchero)
15 gr di gelatina alimentare (colla di pesce)
120 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di caffè solubile in 50 ml di acqua calda
2 cucchiai di amido di mais (maizena)
90 gr di zucchero semolato
Per la guarnizione della cheesecake
Panna montata a piacere (facoltativa)
Chicchi di caffè (facoltativi)
Iniziamo la preparazione della ricetta
I primi step
Prima di tutto mettiamo in ammollo la gelatina in poca acqua fredda.
Prepariamo la base sbriciolando i biscotti (al mixer sarà più facile e veloce). Fondiamo il burro in un pentolino, stando ben attenti a toglierlo dal fuoco non appena liquefatto. In una ciotola mescoliamo il burro fuso ai biscotti sbriciolati. Trasferiamo il composto in una tortiera di 24 cm di diametro e livelliamo con il dorso di un cucchiaio, pressando bene. Poniamo la tortiera in freezer e nel frattempo occupiamoci della crema.



Passiamo ora alla crema
Facciamo scaldare in un pentolino l’acqua e sciogliamo i due cucchiai di caffè solubile. Aggiungiamo la gelatina precedentemente ben strizzata, mescoliamo sul fuoco finché non sarà sciolta.
In una ciotola mescoliamo con le fruste il Philadelphia insieme allo zucchero a velo e alla maizena, uniamo quindi il caffè con la gelatina e amalgamiamo per bene.
Separatamente montiamo a neve la panna (mi raccomando: per una infallibile panna montata è necessario che le fruste, il recipiente e la panna stessa siano ben fredde!). Aggiungiamo la panna montata alla crema di caffè, incorporandola con dei movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
Consiglio di assaggiare la crema in quanto la presenza del caffè aumenta il grado di soggettività legata alla percezione della dolcezza.



Gli ultimi step
Prendiamo la base, che nel frattempo si sarà compattata, versiamo il composto nella teglia. Riponiamo in frigo la Cheesecake per almeno 4/5 ore.
Prima di servire, possiamo guarnire la Cheesecake al caffè con ciuffetti di panna montata, chicchi di caffè oppure una spolverata di cacao.
La Cheesecake al caffè di Tutto Cheesecake è pronta! Buona ricetta!
Ti interessano altre ricette veloci? Scopri le altre cheesecake senza cottura veloci!
La ricetta ti è piaciuta? Condividila con i tuoi amici!
A te basta un click, per me è un grande onore 🙂